- Oggetto:
- Oggetto:
Microbiologia generale
- Oggetto:
Anno accademico 2007/2008
- Codice dell'attività didattica
- A1283
- Docente
- Paola DOLCI (Affidamento)
- Corso di studi
- [f001-c303] laurea i^ liv. in tecnologie alimentari per la ristorazione
- Anno
- 2° anno
- Tipologia
- B - Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 5
- SSD dell'attività didattica
- AGR/16 - microbiologia agraria
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Fornire le nozioni di base relative alle cellule microbiche procariote ed eucariote.
Esercitare lo studente alle tecniche fondamentali della microbiologia classica.- Oggetto:
Programma
Batteri: morfologia, ultrastruttura della cellula procariota, moltiplicazione, riproduzione. Batteri: fisiologia e crescita microbica, metabolismo, tassonomia. Virus. Funghi: morfologia, ultrastruttura della cellula eucariotica, moltiplicazione, riproduzione, classificazione. Principali Phyla del mondo microbico. Esercitazioni Preparazione di mezzi culturali e metodi di sterilizzazione. Metodi di isolamento microbico e di valutazione della carica microbica. Trapianti di colture microbiche e colture pure. Il microscopio. Colorazione di Gram e osservazione al microscopio ottico di batteri. Osservazione al microscopio ottico di funghi unicellulari e pluricellulari.Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Stanier, Ingraham, Wheelis, Painter. Il mondo dei microrganismi. Zanichelli editore, Bologna, 1993.
Perry, Staley, Lory. Microbiologia. Zanichelli editore, Bologna, 2004. - Oggetto: