- Oggetto:
- Oggetto:
Produzioni forestali
- Oggetto:
Anno accademico 2007/2008
- Docente
- Corrado CREMONINI (Affidamento)
- Insegnamento integrato
- Manutenzione forestale (1108S)
- Corso di studi
- Non indicato
- Anno
- Non indicato
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD dell'attività didattica
- AGR/06 - tecnologia del legno e utilizzazioni forestali
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Acquisire conoscenze tecniche sui prodotti derivati e sui sistemi di certificazione della filiera.- Oggetto:
Programma
Caratteristiche tecnologiche del legno.
Produzioni forestali e processi di lavorazione.
Prodotti a base di legno e loro impieghi.
Normativa tecnica di settore.
Cenni alle certificazioni della filiera.
Esercitazioni (esterne: 8 ore)
Visita ad imprese di trasformazione del legno con analisi di processi/prodotti e di problematiche inerenti la certificazione.Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Berti S., Piazza M., Zanuttini R. Strutture di legno per unedilizia sostenibile. Materie prime e prodotti. Progettazione e realizzazione. Collana: Manuali delledilizia. Strumenti per progettisti e imprese. Edito da Il Sole 24 ore, 2002: 320 pp.
Masiero M., Zorzi G.M. (a cura di). Qualità e certificazione nella filiera del legno. La catena di custodia. Edito da CCIAA di Padova, PST Galileo, CNA Prov.le di Padova, marzo 2006: 148 pp.
Pettenella D., Secco L., Zanuttini R. La certificazione della gestione aziendale e dei prodotti nel sistema foresta-legno. Edito a cura della Regione Veneto, Direzione Foreste ed Economia Montana, maggio 2000: 252 pp. - Oggetto: