- Oggetto:
- Oggetto:
Patologia dei prodotti e delle derrate agrarie
- Oggetto:
Anno accademico 2007/2008
- Codice dell'attività didattica
- A1291
- Docente
- Davide Carmelo SPADARO (Affidamento)
- Corso di studi
- [f001-c303] laurea i^ liv. in tecnologie alimentari per la ristorazione
- Anno
- 3° anno
- Tipologia
- C - Affine o integrativo
- Crediti/Valenza
- 3
- SSD dell'attività didattica
- AGR/12 - patologia vegetale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Fornire agli studenti indicazioni sui principali agenti di alterazioni durante la conservazione di prodotti ortofrutticoli e di granaglie, sui rischi derivanti dalla contaminazione da micotossine e sui criteri di difesa (chimica, fisica e biologica) adottabili. Viene inoltre affrontato il tema delluso degli organismi geneticamente modificati con particolare attenzione a possibili rischi e benefici e al quadro legislativo di riferimento- Oggetto:
Programma
Patogeni del post-raccolta
Alterazioni fisiologiche
Mezzi di difesa fisici, agronomici e chimici
Lotta biologica: teoria
Funghi micotossigeni e micotossine
Difesa dalle micotossine
OGM: nozioni tecniche, possibili applicazioni, rischi e benefici, legislazione
Esercitazioni
Identificazione e isolamento di patogeni
Lotta biologica in post-raccolta
Saggi immunologici per micotossineTesti consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Dispense del corso, distribuite dopo ogni lezione.
- Oggetto: