Vai al contenuto principale
Italiano
English
exit_to_app
Esci
Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari
Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie vegetali - BV
search
menu
Cerca:
Cerca in:
Ricerca avanzata
Tutto il sito
Docenti
Corsi
Storico dei corsi
Avvisi
Documenti
Verbali
Consiglio e Commissioni
Questionari e Moduli online
Studenti
Home
Il corso
Scheda del corso
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
Presidente
Consiglio
Management didattico
Coordinatori/Tutor
Commissioni
Rappresentanti Studenti
Segreteria studenti
Segreteria didattica
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
Sistema di assicurazione della qualità del corso di studio
Opinioni degli studenti
Iscriversi
Orientamento
Guida al corso di studio
Domanda e requisiti di ammissione
Iscrizioni
Riconoscimento crediti
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
Calendario didattico
Orario lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Tutorato
Disabilità e disturbi specifici dell'apprendimento
Borse, premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Mobilità internazionale - Erasmus e UNITA
Laurearsi
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job placement
Esami di Stato
Home
Il corso
arrow_drop_down
Scheda del corso
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
arrow_drop_down
Presidente
Consiglio
Management didattico
Coordinatori/Tutor
Commissioni
Rappresentanti Studenti
Segreteria studenti
Segreteria didattica
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
arrow_drop_down
Sistema di assicurazione della qualità del corso di studio
Opinioni degli studenti
Iscriversi
arrow_drop_down
Orientamento
Guida al corso di studio
Domanda e requisiti di ammissione
Iscrizioni
Riconoscimento crediti
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
arrow_drop_down
Calendario didattico
Orario lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Tutorato
Disabilità e disturbi specifici dell'apprendimento
Borse, premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Mobilità internazionale - Erasmus e UNITA
Laurearsi
arrow_drop_down
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job placement
Esami di Stato
Home
Materiale didattico
Insegnamento kpf3
Aspetti applicativi delle biotecnologie vegetali
(INT0520B)
Docente:
Roberto Botta
,
Daniela Torello Marinoni
Anno:
1° anno
Corso di studi:
[056502] BIOTECNOLOGIE VEGETALI
MATERIALE DIDATTICO
AA 2018/2019
Articoli
903 cisgenesi melo
904 ethylene and aroma apple
905 biofuel
906 sugars in tobacco
907 GAI size rooting
908 allergenes
909 double aploids
910 compatibilità innesto
911 anthocyanin apple
912 anthocyanin colour
913 fatty acids engineering
914 fatty acids and aroma
915 somatic fusion banano
916 stenospermocarpy
917 apple GA trans
918 golden rice
919 MAS
920 androgenesis apple
921 fatty acids production
922 cell wall lyase
923 allergia glutine
924 biofortificazione
925 produrre di più con meno
926 nutrizione minerale
927 azoto fissazione
928 fosforo
929 aumentare la fotosintesi
930 metabolismo carbonio
931 aumentare la fotosintesi 2
932 Rubisco
933 metabolismo zuccheri
934 metabolismo acidi frutto
Lezioni
01 introduzione
02 coltura in vitro di tessuti
03 propagazione e micropropagazione
04 risanamento ed embryorescue
05 morfogenesi
06 altre tecniche in vitro
07 fattori genetici ed epigenetici
08 applicazioni marcatori molecolari
09 breeding trad+mutagenesi+MAS
10 breeding: trasformazione
11 habitus vegetativo
12 lignina
13 produttività ed elementi minerali
14 produttività e fotosintesi
15 fruttificazione
16 sterilità fiorale
17 qualità e maturazione
18 tessitura
19 pigmenti e colore
20 carboidrati e acidi
21 aromi
22 allergeni
23 apirenia
AA 2017/2018
Lezioni
21 aromi
A Introduzione
B coltura tessuti
C Propagazione e micropropagazione
D Risanamento e Embriocoltura
E Morfogenesi
F Altre applicazioni in vitro
G Genetica ed epigenetica morfogenesi
H Applicazioni marcatori genetici
I Breeding tradizionale
J Breeding: trasformazione e GE
K Habitus vegetativo
L Lignina
M Produttività ed elementi minerali
N Produttività e fotosintesi
O Fruttificazione
P Sterilità fiorale
Q Qualità dei frutti
R Maturazione ed etilene
S Tessitura
T Pigmenti
U Carboidrati e acidi
W Allergeni
X Vitamine
Z Apirenia
Home
Stampa
Location: https://www.bv.unito.it/robots.html
Inizio pagina
Non cliccare qui!