- Oggetto:
- Oggetto:
Mineralogia del suolo
- Oggetto:
Anno accademico 2007/2008
- Docente
- Marinella ANGELA (Affidamento)
- Insegnamento integrato
- Chimica e mineralogia del suolo (A2112)
- Corso di studi
- Non indicato
- Anno
- Non indicato
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD dell'attività didattica
- GEO/06 - mineralogia
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Acquisizione le conoscenze di base sui componenti minerali del suolo, la loro genesi e le loro funzioni in relazione agli argomenti trattati nel successivo corso di Scienze della Terra e del Suolo- Oggetto:
Programma
I componenti minerali del suolo: Classificazione, cristallochimica e chimismo dei principali silicati. Minerali non silicatici: solfuri, ossidi, carbonati, fosfati, solfati. Ciclo petrochimico e cenni sui diversi litotipi. Degradazione fisica e alterazione chimica dei minerali. Minerali di neoformazione del suolo: fillosilicati argillosi, ossidi e ossidrossidi, altri. Osservazioni dimostrative e descrizione di alcuni modelli strutturali e di alcuni campioni naturali di minerali e rocce (esercitazioni).Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- M. Franchini-Angela - Lezioni di Mineralogia con elementi di Geomorfologia.
- Oggetto: