- Oggetto:
- Oggetto:
Politica agroalimentare
- Oggetto:
Anno accademico 2007/2008
- Codice dell'attività didattica
- A1302
- Docente
- Cinzia BARBIERI (Affidamento)
- Corso di studi
- [f001-c303] laurea i^ liv. in tecnologie alimentari per la ristorazione
- Anno
- 2° anno
- Tipologia
- C - Affine o integrativo
- Crediti/Valenza
- 4
- SSD dell'attività didattica
- AGR/01 - economia ed estimo rurale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Acquisire:
- le conoscenza di base relative al sistema agro alimentare e alle sue componenti
- le conoscenza di base riguardanti le politiche per le produzioni agro alimentari
Prerequisiti: Economia agraria 1° anno.- Oggetto:
Programma
Presentazione del corso. Organizzazione della prova d'esame.
1- Carattetistiche dei prodotti agricoli e alimentari. Filiere e distretti. Circuiti e canali di distribuzione. Sistema agro industriale e sistema agro alimentare. Evoluzione dei sistemi agro alimentari.
2 - Agricoltura: caratteristiche principali del settore agricolo e funzioni. Evoluzione del settore agricolo.
3 - Imprese agro alimentari: classificazione. Funzioni delle imprese agro alimentari. Evoluzione delle imprese agro alimentari.
4 - Commercio e distribuzione. Funzioni del commercio e della distribuzione. Evoluzione del commercio e della distribuzione. Imprese mercantili: imprese mercantili all’ingrosso ed al dettaglio. Commercio integrato.
5 - Consumi alimentari. Evoluzione dei consumi alimentare.
6 - Ristorazione. Ristorazione commerciale e ristorazione collettiva: principali caratteristiche e classificazione delle imprese. Evoluzione del settore.
7 - Operatori commerciali. Mercati agro alimentari. Prezzi agricoli e prezzi alimentari. Margini e costi di distribuzione.
8 - Integrazione. Economia contrattuale. Contratto di compravendita. Capitolati di appalto.
9 - Politiche per il settore agro alimentare. Trattative sul commercio internazionale dei prodotti agro alimentari.
Dati quantitativi inerenti il sistema agroindustriale ed agroalimentare.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- a - (1995), Malassis L. e Ghersi G., Introduzione alleconomia agroalimentare, il Mulino, Bologna, 1995.
Capitoli: II- § 1, 2, 3;III - § 1; V.
b - (2001), Vieri S., Politica agraria. Ed agricole. Bologna. Parte prima.c - Materiale didattico: http:\\www.agraria.unito.it http:\\www.personalweb.unito.it\cinzia.barbieri
d - dati quantitativi sistema agroalimentare - da scaricare dal sito http:\\www.inea.it\pubbl\itaco.cfm
Testi disponibili presso punto libro DEIAFA-Economia, Facoltà di Agraria di Torino o sede di Asti.
- Oggetto:
Note
Prova d'esame
a. Studenti frequentanti:
- n. 1 test scritto a fine corso
- orale (discussione del test e degli argomenti previsti dal programma)
b. Studenti non frequentanti: orale- Oggetto: