- Oggetto:
- Oggetto:
Nutrizione e alimentazione animale
- Oggetto:
Anno accademico 2007/2008
- Codice dell'attività didattica
- A1526
- Docente
- Riccardo FORTINA (Affidamento)
- Corso di studi
- [f001-c310] laurea i^ liv. in produzioni animali
- Anno
- 2° anno
- Tipologia
- B - Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 4
- SSD dell'attività didattica
- AGR/18 - nutrizione e alimentazione animale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Fornire le conoscenze di base sui principi nutritivi degli alimenti zootecnici e i fabbisogni delle principali specie allevate. Richiami di fisiologia e caratteristiche dei principali alimenti. Problemi e soluzioni nel razionamento delle specie allevate. Cenni e prove di razionamento mediante utilizzo di software.- Oggetto:
Programma
I principi nutritivi. Proteine, carboidrati e grassi: caratteristiche, ruolo e tecniche di valutazione
Frazionamento delle proteine e dei carboidrati negli alimenti. Fibra e amido. Degradabilità ruminale e digeribilità intestinale.
Acqua, minerali e vitamine
Energia e valore nutritivo degli alimenti: calcolo. Dalla EL alla EN. UFL e UFC
Ingestione e appetibilità: calcolo e valutazione
I fabbisogni degli animali: calcolo
Caratteristiche dei principali alimenti zootecnici
Tecniche di razionamento
Esercitazione
Visita ad allevamento bovino
Visita ad allevamento suino o ovi-caprino
RazionamentoTesti consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- G. Bittante, I. Andrighetto. M. Ramanzin, Fondamenti di zootecnica, Liviana Editrice.
- Oggetto: