- Oggetto:
- Oggetto:
Patologia vegetale e difesa biologica e integrata delle colture
- Oggetto:
Anno accademico 2007/2008
- Docente
- Maria Lodovica GULLINO (Affidamento)
- Insegnamento integrato
- Difesa delle colture 1 (S1079)
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD dell'attività didattica
- AGR/12 - patologia vegetale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Fornire agli studenti conoscenze relative alla patologia vegetale speciale, alle interazioni ospite-parassita e ai principi di difesa delle colture.- Oggetto:
Programma
Patologia vegetale con particolare riferimento alle interazioni ospite-parassita a livello molecolare.
Principi di patologia vegetale speciale. Esame dei generi e delle specie dei patogeni più importanti su colture economicamente rilevanti.
Difesa chimica e biologica. Meccanismi di azione di fitofarmaci e di mezzi biologici. Effetti collaterali negativi. Disinfestazione del suolo.Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Matta A., Luisoni E., Surico G. (1996) Fondamenti di patologia vegetale. Patron Editore, Bologna (494 pp.)
Gullino MLG - dispense - Oggetto: