- Oggetto:
- Oggetto:
Sistemi di gestione della qualità nelle aziende agroalimentari
- Oggetto:
Anno accademico 2007/2008
- Codice dell'attività didattica
- A1377
- Docente
- Gianni COMBA (Contratto)
- Corso di studi
- [f001-c305] laurea i^ liv. in tecnologie agroalimentari
- Anno
- 3° anno
- Tipologia
- B - Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 5
- SSD dell'attività didattica
- AGR/15 - scienze e tecnologie alimentari
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Approfondimento metodologico dei principali strumenti per la gestione della qualità igienica, dei sistemi produttivi, ed ambientale nellindustria agroalimentare e dei principali strumenti per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari
Principi di normazione e certificazione volontaria nel settore agroalimentare.- Oggetto:
Programma
Qualità nel settore agroalimentare: definizione e terminologia; evoluzione; panoramica sugli strumenti di gestione
Normazione e certificazione
Il sistema di gestione qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001/00
Sicurezza e salubrità dei prodotti agroalimentari: riferimenti normativi (sistema di gestione della sicurezza alimentare, la norma ISO 22000) e legislativi (Reg Cee 178/02 e regolamenti del pacchetto igiene); il metodo HACCP
La certificazione di prodotto (regolamentata e volontaria); la certificazione di rintracciabilità di filiera e di rintracciabilità intraziendale
Il sistema di gestione ambientale ISO 14000 e le norme EMAS di efficienza ambientale
ESERCITAZIONI
Pianificazione di un sistema di controllo di processo
Il sistema di gestione qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001/00: manuale e procedure
Il sistema di gestione della sicurezza alimentare secondo la norma ISO 22000/05: manuale e procedure; applicazioni pratiche del metodo HACCPTesti consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- -Giacomo Elias; La regolamentazione del Mercato Unico Europeo dopo il 31/12/92 04/1994
-Peri, Zanoni, Paglierini, Giovanelli; Linee guida per la messa a punto dei sistemi aziendali di autocontrollo delligiene il metodo Peri; Ed CSA - 1997
-Scipioni, Andreazza; Il sistema HACCP; Ed HOEPLI
-UNI Conoscere le ISO 9001:2000; cambiamento; clienti; processi e miglioramento continuo. - Oggetto: