Vai al contenuto principale

Costruzione di un biosensore genetico per il rilevamento delle risposte agli strigolattoni nelle piante - Construction of a genetically-encoded biosensor for the detection of strigolactone responses in plants

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 02/01/2025
  • Presso: DISAFA - Fisiologia Vegetale
  • Docente: Francesca Cardinale, Andrea Schubert

Identification of stress- and strigolactone-related plant peptides with potential biotechnological use.

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 01/10/2024
  • Presso: DISAFA - Genetica Agraria, Fisiologia Vegetale
  • Docente: Alberto Acquadro, Francesca Cardinale

Valutazione dell’efficacia in vitro e identificazione di potenziali antagonisti microbici

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 26/07/2024
  • Presso: DISAFA - Grugliasco
  • Docente: Vladimiro Guarnaccia

Efficacia di prodotti naturali nel contenimento di Plasmopara viticola

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 26/07/2024
  • Presso: DISAFA - Grugliasco
  • Docente: Vladimiro Guarnaccia

Sviluppo di un saggio molecolare specie-specifico per Anthostoma decipiens, agente causale del “mal dello stacco” su nocciolo

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 25/06/2024
  • Presso:
  • Docente: Vladimiro Guarnaccia

Sviluppo di saggi molecolari (specie specifici) per la diagnostica di patogeni coinvolti nella moria del kiwi

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 11/03/2024
  • Presso: DISAFA
  • Docente: Davide Carmelo Spadaro

Tirocinio: Caratterizzazione molecolare e funzionale di comunità fungine associate a suoli agricoli di interesse fitopatologico

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 11/03/2024
  • Presso: DISAFA
  • Docente: Davide Carmelo Spadaro

Effetto dell’inoculazione di antagonisti sul microbioma del riso in presenza di Fusarium fujikuroi

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 22/05/2024
  • Presso: DISAFA
  • Docente: Davide Carmelo Spadaro

Tirocinio: prove di efficacia in vivo di prodotti commerciali di origine biologica nei confronti di F. fujikuroi

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 22/05/2024
  • Presso: DISAFA
  • Docente: Davide Carmelo Spadaro

Tirocinio: caratterizzazione fisiologica di endofiti di riso in vitro.

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 22/05/2024
  • Presso: DISAFA
  • Docente: Davide Carmelo Spadaro

Caratterizzazione della micorrizazione arbuscolare in linee sperimentali di riso NGT1/TEA per la riduzione d’impiego di fungicidi e la resistenza al brusone

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 01/06/2024
  • Presso: DBIOS - Viale Mattioli 25, Torino
  • Docente: Andrea Genre

Promozione delle micorrize arbuscolari in pomodoro e impatto di diversi inoculi sul microbioma del suolo

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 24/05/2023
  • Presso: DBIOS - Viale Mattioli 25 Torino
  • Docente: Andrea Genre

Progetto CIRCLES - Trattamento con chito-oligosaccaridi per potenziare le simbiosi radicali nelle leguminose

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 15/09/2023
  • Presso: DBIOS - Viale Mattioli 25 Torino
  • Docente: Andrea Genre

Tirocinio

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 11/03/2024
  • Presso: DISAFA
  • Docente: Davide Carmelo Spadaro

Identificazione e caratterizzazione di Colletotrichum spp. da campioni di piante sintomatiche al fine di stabilirne la distribuzione a livello europeo

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 07/02/2024
  • Presso: DISAFA
  • Docente: Vladimiro Guarnaccia

Identificazione e caratterizzazione di Colletotrichum spp. da collezioni micologiche europee e mondiali

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 07/02/2024
  • Presso: DISAFA
  • Docente: Vladimiro Guarnaccia

Identificazione e caratterizzazione di Colletotrichum spp. in associazione a necrosi fogliari (Glomerella Leaf Spot, GLS) e a marciume amaro dei frutti (Apple Bitter Rot, ABR) su melo

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 07/02/2024
  • Presso: DISAFA
  • Docente: Davide Carmelo Spadaro / Vladimiro Guarnaccia

Valutazione del riconoscimento di estratti proteici di noce da parte delle IgE e delle IgG di pazienti allergici sottoposti a un protocollo di induzione della tolleranza verso la noce

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 01/02/2024
  • Presso: CNR-ISPA, presso DSV (palazzina blu), Largo P. Braccini 2, Grugliasco
  • Docente: Alberto Acquadro

Valutazione della cross-allergenicità verso novel food (insetti e microalghe) e altre fonti proteiche ecosostenibili (legumi emergenti) in pazienti allergici ai crostacei o all’acaro della polvere

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 01/02/2024
  • Presso: CNR-ISPA, presso DSV (palazzina blu), Largo P. Braccini 2, Grugliasco
  • Docente: Alberto Acquadro
Pagine:
Non cliccare qui!